Luigi Pulcini
Studia Composizione presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma e Ingegneria Informatica presso l’Università Politecnica delle Marche, dove discute una tesi dal titolo L’Orchestra Virtuale, sulle nuove tecniche di programmazione MIDI e campionamento digitale destinate all’orchestrazione virtuale.
Negli ultimi dieci anni si rivolge con particolare attenzione al mondo della musica per immagini e la sua formazione culmina con il corso di Film Scoring presso il Berklee College of Music di Boston
e le Masterclass Fotogrammi e Pentagrammi tenute dal Maestro Nicola Piovani presso
il Conservatorio Santa Cecilia di Roma.
Nel 2008 si trasferisce a Los Angeles dove inizia la sua carriera come compositore di musica per film. È qui che incontra Christopher Young, con il quale inizia una collaborazione che dura ancora oggi.
Per Young, lavora a film come Love Happens (Qualcosa di speciale, 2009), Drag me to Hell
(Id. , 2009), Priest (Id. , 2011). Sempre a Los Angeles Pulcini ha la possibilità di collaborare
con Alf Clausen, Paul Haslinger, Andrea Morricone, Nuno Malo ed entrare in contatto
con James Newton Howard e Harry Gregson-Williams.
Nel 2010, la Society of Composers and Lyricists di Hollywood lo seleziona tra gli otto compositori che partecipano quell’anno a SCL Mentor Program.
Nel Novembre del 2012, la sua colonna musicale per il film The Investigator (inedito in Italia) viene premiata nel corso dei Global Music Award. Attualmente vive e lavora a Los Angeles, dove ha fondato Film Scoring Lab, una società di produzione musicale, gestita con i due soci e colleghi Saverio Rapezzi e Fabrizio Mancinelli.
Marche Music College • Senigallia, via Cuptetta, 20 • 347. 385 8569 • info@marchemusiccollege.com