Corso per Film maker
Il corso per Film maker prevede una prima parte comune, di base, seguita da un modulo di specializzazione in tre direzioni distinte: regia telvisiva, documentario e montaggio.
Ha durata di 300 ore.
Durata 120 ore + stage
Obiettivi
.Focus del programma è offrire tutti gli strumenti necessari per progettare
e sviluppare un prodotto audiovisivo finito, seguendo un corretto flusso
di lavoro. A partire dalla scrittura alla regia, dalla ripresa al montaggio, la didattica affronta tutte le fasi di produzione. Laboratori dedicati ed esperienze sul campo completano questa prima trance formativa. Coadiuvati dai docenti, gli studenti sono quindi guidati a scegliere fra uno dei moduli di specializzazione.
Materie
Linguaggio e regia – Fotografia – Tecniche di ripresa – Montaggio e post-produzione – Produzione
Laboratori
Il cortometraggio (fiction e documentario)
Attrezzature
Camere Sony PXW-FS5K con registratore Raw 4K Atomos Inferno –
Microfoni Sennheiser ME-66 e Lavalier Sony UWP-D11 – Sala di posa con illuminazione led – Cabina di montaggio con Adobe Première
Docenti
Stefania Piantanelli – Sergio Marcelli – Ruben Lagattolla – Filippo Biagianti – Alessandro Vestuto
Durata 40 ore + stage
Obiettivi
La televisione ha codificato un proprio linguaggio distinto che, in tempi recenti, è andato a confrontarsi con la tecnologia digitale e il web. Questo ha creato nuove opportunità lavorative, in passato possibili solo a costi elevati. Il modulo tratta di regita telvesivia, concentrandosi sulla regia live, con montaggio in diretta e diffusione in web streaming.
Materie
Linguaggio – Il formato televisivo e i formati – Tecniche di ripresa – Montaggio
Laboratori
Il concerto live
Attrezzature
Telecamere Sony PXW-FS5K con registratore Raw 4K Atomos Inferno
Microfoni Sennheiser ME-66 e Lavalier Sony UWP-D11 – Sala di posa con cabina di regia
Docenti
Durata 40 ore + stage
Obiettivi
Il documentario fa leva su una troupe ridotta e dinamica capace di realizzare un prodotto adatto sia al cinema che alla televisione.
Genere fluttuante, passa facilmente dall’investigazione al racconto, dal sociale al poetico. Per questa ragione è un'ottima palestra per qualsiasi aspirante film maker.
Lavorando in piccole troupe, gli studenti sono guidati nella produzione di un documentario pronto per la distribuzione.
Materie
Dal soggetto alla sceneggiautra – Regia – Tecniche di ripresa – Il suono – Montaggio
Laboratori
Documentario
Attrezzature
Telecamere Sony PXW-FS5K con registratore Raw 4K Atomos Inferno
Microfoni Sennheiser ME-66 e Lavalier Sony UWP-D11 – Sala di posa con illuminazione led – Adobe Première
Docenti
Durata 40 ore + stage
Obiettivi
Il montaggio è uno dei momenti fondamentali nella produzione audiovisiva. Analizzato a partire da uno dei riferimenti professionali in questo ambito – AVID, per l'appunto – il modulo forma montatori professionisti. Rispettando gli standard delle produzioni di centri come Roma o Milano.
Materie
Teoria del montaggio – Montaggio: tecniche e software –Il suono: tecniche e software – Laboratorio interdisciplinare
Attrezzature
Cabina di montaggio Avid Media Player
Docenti
• BASE
• MODULO REGIA LIVE
• MODULO DOCUFILM
• MODULO MONTAGGIO AVID
Marche Music College • Senigallia, via Cuptetta, 20 • 347. 385 8569 • info@marchemusiccollege.com