Claudio Zappi
Inizia a studiare musica all’età di 9 anni, basso elettrico dall’età di 16 anni. Allievo del M° Roberto Gazzani, presso l'Accademia Musicale di Ancona, studia privatamente con il M° Massimo Moriconi (R.Sellani, R.Mussolini, P.Woods, C.Baker, Fabio Concato, Mina, etc) ed il M° Massimo Morganti.
Partecipa a diversi seminari e corsi di perfezionamento, tra cui: Jazz Workshop 2005 (Città di Castello PG), Arcevia Jazz Feast 2006 (Arcevia AN), masterclass di tecnica d’improvvisazione e musica d’insieme tenuti dal chitarrista Fabio Zeppetella presso al scuola OPUS 1 (aa.ss.: 2007/08, 2008/09, 2009/10).
Approfondisce lo studio della musica latin, in particolare di quella popolare brasiliana. Nel 2008 collabora alla realizzazione dell’album Pra Rogerio Pra E Pra Min di Roberto Mazzoli (Philology - bossanova, samba) in veste di bassista e arrangiatore. Nel 2009 lavora al progetto personale The Pleasure Is All Mine, basato sul ri-arrangiamento di brani della cantante islandese Bjork per un ensemble di dieci musicisti.
Come turnista collabora con varie formazioni di musica dance, leggera e jazz del centro Italia. Bassista della band di Fabio Ricci durante la tournée estiva “L’altra mètà –Fabio Ricci 2010”. Nel 2006 partecipa al festival internazionale “Bordighera Jazz & Blues” con il quartetto jazz Four Steps. Con il chitarrista fermano Roberto Zechini partecipa nel 2014 alla seconda edizione del JazzIT Festival, organizzato dall’omonima rivista specializzata.
Ha conseguito la qualifica di Tecnico Artistico – Compositore di musiche per colonne sonore da film presso il Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro, a seguito del corso professionale tenuto dal premio Oscar Luis Bacalov.
Dal 2008 svolge attività didattica come insegnante di basso elettrico, teoria musicale e informatica musicale. Possiede ottime competenze in acustica applicata e fisica del suono. Dal 2015 collabora stabilmente con MASClassica alla registrazione audio di opere liriche in Italia e all’estero.
Marche Music College • Senigallia, via Cuptetta, 20 • 347. 385 8569 • info@marchemusiccollege.com